News

AIAS partecipa alla conferenza ICCHP-AAATE
Conferenza ICCHP-AAATE. Avrà luogo a Lecco dall’11 al 15 luglio del 2022, la prima conferenza internazionale organizzata da ICCHP (International...
Leggi tutto "AIAS partecipa alla conferenza ICCHP-AAATE"

Right to Connect Now
Il progetto “Right to Connect Now” (RTCN), è finanziato nell’ambito del programma della Commissione Europea Erasmus+. Il progetto ha l'obiettivo...
Leggi tutto "Right to Connect Now"

Home, My Own Sweet (Smart) Home
Il progetto Home, My Own Sweet (Smart) Home è un Progetto finanziato nell’ambito del programma della Commissione Europea Erasmus+, che...
Leggi tutto "Home, My Own Sweet (Smart) Home"

Progetto DIG-i READY: incontro a Cipro
I partners del progetto DIG-i READY si sono incontrati per la prima volta di persona presso la sede dell’Università Europea...
Leggi tutto "Progetto DIG-i READY: incontro a Cipro"
Residenzialità

Centro Residenziale Selleri Battaglia
Il Centro Residenziale Selleri Battaglia nasce nel 1988 per la volontà di un gruppo di Soci e famigliari di AIAS...
Leggi tutto "Centro Residenziale Selleri Battaglia"

Condominio Solidale Partecipato
Progetto di mediazione e sviluppo della partecipazione nel condominio solidale partecipato di via Bovi Campeggi, per il contrasto dell'isolamento sociale....
Leggi tutto "Condominio Solidale Partecipato"

Cohousing l’Oasi
L’Oasi è un Progetto di Cohousing per valorizzare l’autonomia di persone con disabilità, in alternativa alla struttura socio-riabilitativa residenziale. Il...
Leggi tutto "Cohousing l’Oasi"

Area di Transizione Le Palme
Area Sperimentale di Transizione Dall’aprile 2016 è stato avviato il progetto di spazio protetto di transizione “Le Palme” presso il...
Leggi tutto "Area di Transizione Le Palme"
Centri Diurni

Centro socio-riabilitativo diurno “Paranà”
Il Centro nasce nel 1972 come primo centro diurno per disabili della Regione, per assicurare un sostegno alle famiglie e per offrire una proposta ai...
Leggi tutto "Centro socio-riabilitativo diurno “Paranà”"

Centro socio-riabilitativo diurno “Principe Emilio”
Il Centro socio-riabilitativo Principe Emilio nasce nel 1992 per offrire accoglienza diurna a persone giovani adulte con disabilità, finalizzato al benessere, al mantenimento e allo...
Leggi tutto "Centro socio-riabilitativo diurno “Principe Emilio”"

Centro socio-riabilitativo diurno “Fandango”
Il Centro socio-riabilitativo diurno Fandango nasce nel 1989 come primo Centro diurno della Regione, specificamente dedicato agli adolescenti con disabilità. Oggi come allora, il Centro si...
Leggi tutto "Centro socio-riabilitativo diurno “Fandango”"