L’Associazione organizza Gruppi Educativi per minori fino ai 18 anni di età, sia in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza dell’Az. USL (NPIA) che privatamente per i propri soci.
I Gruppi Educativi hanno l’obiettivo di favorire:
- La socializzazione
- La relazione con i pari
- Il rispetto delle regole sociali
- L’acquisizione e sviluppo di abilità e competenze sia dal punto di vista materiale che relazionale
- Il riconoscimento e controllo delle proprie emozioni
Le attività proposte sono:
- Giochi di movimento e al tavolo, attività manuali ed espressive, attività in esterno
- Percorsi specifici quali: Yoga, Tai Chi, Capoeira, Arte terapia, Teatro, Danza, Movimento terapia
Il gruppo educativo prevede un incontro settimanale, pomeridiano, ed è condotto da Educatori Professionali e/o Istruttori di laboratorio.
Le Sedi in cui si svolgono i gruppi educativi sono dislocate sul territorio della città e precisamente:
Sede AIAS, Piazza della Pace 4/a
CSRD Fandango, via F. Cavazzoni 2/G Sede
CSRD Atelier Principe Emilio, via Colombarola 44
L’Associazione organizza anche attività di gruppo per genitori e famigliari delle persone disabili, sia in collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza dell’Az. USL (NPIA) sia come proposta associativa.
I gruppi hanno l’obiettivo di favorire:
- L’incontro e la conoscenza con altre persone;
- La possibilità di dedicare qualche ora della settimana a passioni ed interessi personali
Le proposte sono: Teatro, Arte terapia, Cucina, Gruppi di riflessione su temi condivisi
I gruppi si svolgono sia di mattina che di pomeriggio, presso
Sede AIAS in Piazza della Pace 4/A
Gli spazi del Condominio Partecipato in via Campana 3
Per informazioni: Nicoletta Maiardi
nmaiardi@aiasbo.it – 051 454727